Il percorso: UTMB® (Ultra Trail du Mont Blanc)
L’UTMB® (Ultra-Trail du Mont-Blanc) è una delle gare di ultra-trail più prestigiose al mondo. Si svolge intorno al massiccio del Monte Bianco, attraversando tre paesi: Francia, Italia e Svizzera. Ecco alcune informazioni chiave sulla gara:
Scopri di più sul percorso dell’UTMB® qui sotto :
*Nel 2025, a seguito di una frana, il corso è stato leggermente modificato. Scopri di più sul corso utmb del 2025 qui.
L'ultra trail del Monte Bianco in cifre
Distanza e ascesa dell’Ultra Trail del Monte Bianco
L’UTMB® copre una distanza di circa 170 km, con un dislivello positivo di circa 10.000 metri.
Inizio e fine:
La gara inizia e finisce a Chamonix, in Francia.
Il percorso dell'UTMB® in dettaglio:
- Partenza: Chamonix (Francia) – Altitudine: 1.035 m
- Les Houches (Francia) – Altitudine: 1.008 m
- Salita al Col de Voza: ~580 m di salita Col de Voza – Altitudine: 1 653 m
- Saint-Gervais (Francia) – Altitudine: 810 m
- Les Contamines-Montjoie (Francia) – Altitudine: 1.168 m
- La Chapelle Notre-Dame de la Gorge – Altitudine: ~1.200 m
- Salita al Col du Bonhomme: ~930 m di salita Col du Bonhomme – Altitudine: 2 329 m
- Salita al Col de la Croix du Bonhomme: ~130 m di salita Col de la Croix du Bonhomme – Altitudine: 2.479 m
- Les Chapieux (Francia) – Altitudine: 1.553 m
- Col de la Seigne – Altitudine: 2.516 m
- Da Les Chapieux: ~960 m di salita Lac Combal (Italia) – Altitudine: ~1 970 m
- Courmayeur (Italia) – Altitudine: 1.224 m
- Rifugio Bertone – Altitudine: 1.989 m
- Col Sapin – Altitudine: 2.435 m
- Da Courmayeur: ~1.210 m di salita Arnouvaz (Italia) – Altitudine: 1.769 m
- Col Ferret – Altitudine: 2.537 m
- Da Arnouvaz: ~770 m di salita La Fouly (Svizzera) – Altitudine: 1 593 m
- Champex-Lac (Svizzera) – Altitudine: 1.466 m
- Bestiame – Altitudine: ~1.987 m
- Da Champex-Lac: ~520 m di salita Trient (Svizzera) – Altitudine: 1 273 m
- Col de la Forclaz – Altitudine: 1.527 m
- Salita da Trient: ~250 m di salita Catogne – Altitudine: ~2.000 m
- Dal Col de la Forclaz: ~470 m di salita Vallorcine (Francia) – Altitudine: 1 261 m
- La Flégère – Altitudine: 1 877 m
- Da Vallorcine: ~615 m di salita Arrivo: Chamonix (Francia) – Altitudine: 1.035 m.
Mappa del percorso UTMB
Profilo del corso UTMB
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’UTMB
Eventi correlati:
Sebbene l’UTMB sia l’evento principale, la Settimana del Monte Bianco offre anche altre gare, come la CCC (Courmayeur-Champex-Chamonix), leggermente più breve, la TDS (Sur les Traces des Ducs de Savoie), la PTL (La Petite Trotte à Léon), che è una gara a squadre su una distanza più lunga e senza un percorso fisso, e la OCC (Orsières-Champex-Chamonix), più breve e più accessibile.
Qualifica:
A causa della difficoltà dell’UTMB, i corridori devono ottenere punti di qualificazione partecipando ad altre gare di ultra-trail prima di potersi iscrivere.
Risultati :
Puoi trovare i risultati dell’UTMB qui: